CONCERTIBIGLIETTERIAPREMIO MORMONESOSTIENICI 🤍
CARRELLO
0
Iscriviti alla NOSTRA newsletter

PREMIO INTERNAZIONALE ANTONIO MORMONE
seconda edizione: violino | Milano 2025

I finalisti

La giuria della seconda fase ha deciso che i 3 finalisti sono:

Elli Choi, Stati Uniti 2001

Artista di esperienza nonostante i suoi 23 anni, Elli Choi è considerata una delle violiniste di maggior talento della sua generazione. Si è esibita in Nord America, Europa, Asia e Medio Oriente, suonando in prestigiose sale da concerto quali David Geffen Hall a Los Angeles, David H. Koch Theater a New York, Maison Symphonique de Montréal, Kimmel Center's Verizon Hall a Philadelphia, Tonhalle Zürich, Rudolfinum Dvořák Hall a Praga, Berlin Philharmonie, BOZAR di Bruxelles, Abu Dhabi Palace, Beijing’s National Center for the Performing Arts. Ha collaborato con importanti orchestre quali Orchestre Philarmonique de Monte-Carlo, Novosibirsk Philharmonic Orchestra, Salzburg Chamber Soloists, Orchestre Philharmonique Royal de Liège, Armenian State Orchestra, Belgian National Orchestra, The Juilliard Orchestra, e con i musicisti della Philadelphia Orchestra. Vincitrice del Monaco World Music Masters nel 2016,Elli ha vinto successivamente premi alla Qingdao International Violin Competition, Fritz Kreisler International Violin Competition, China International Music Competition, e nel 2024 ha ottenuto il Terzo Premio al Queen Elisabeth Violin Competition di Bruxelles. Elli Choi ha da poco terminatogli studi alla Columbia University (filosofia e economia) e dal 2009 studia alla Juilliard School di New York, dove, attualmente, come titolare della Kovner Fellowship, frequenta il Master. Elli suona un J.B. Vuillaume c.1840, generosamente affidatole da Jonathan Solars Fine Violins and Michael J. Hart.

Hawijch Elders, Olanda 1998

HawijchElders è "Artist in Residence" presso la Queen Elisabeth Music Chapel, dove studia con Augustin Dumay dal settembre 2022. In precedenza, ha studiato con Ilya Grubert al Conservatorio di Amsterdam dove ha completato il master con il massimo dei voti. Ha frequentato masterclass con Ivry Gitlis, Shlomo Mintz e Pierre Amoyal.  Hawijch ha vinto il Primo Premio all'8° Concorso Internazionale di Violino Henri Marteau nel maggio 2023 e ha ricevuto premi anche ai Concorsi Internazionali di Violino Leonid Kogan, Odessa e Lipizer. Nell’ottobre 2023 ha vinto il quarto premio della 57ª edizione del Premio Paganini. Ha suonato come solista connumerose orchestre quali The Netherlands Philharmonic Orchestra, Real Filharmonía de Galicia, Orquestra Clássica da Madeira, Amadeus Chamber Orchestra of Polish Radio, Nürnberger Symphoniker, Belgian National Orchestra, Odessa Philharmonic Orchestra. Ha debuttato al BOZAR di Bruxelles nel marzo2023 suonando il quarto concerto di Mozart con i Wiener Kammerochester diretta da Augustin Dumay. Appassionata camerista ha collaborato anche con Sol Gabetta, Valeriy Sokolov, Bertand Chamayou e Frank Braley. Hawijch suona un violino Gennaro Gagliano (Napoli 1755) e un arco di Jean Pierre Marie Persoit, in prestito dalla Fondazione olandese per gli strumenti musicali.

Anna Im, Corea 1997

Anna Im ha vinto nel 2019 il primo premio al concorso Michael Hill International Violin Competition in Nuova Zelanda e nel 2024 il primo premio allo Stuttgart -Guadagnini Foundation - International Violin Competition e all’ Ars Classica International Competition. Ha studiato al Curtis Institute di Philadelphia sotto la guida di Shmuel Ashkenasi e Aaron Rosand e successivamente ha ottenuto il Master alla Royal Academy of Music di Londra perfezionandosi con So-Ock Kim. Anna si è esibita con importanti orchestre quali Stuttgarter Philharmoniker, Auckland Philharmonia Orchestra, Baden-Baden Philharmonic, Belgian National Orchestra e Salzburger Solisten. Suona regolarmente in Europa e Nord America e partecipa a prestigiosi festival quali Ravinia Festival, IMS Prussia Cove, Aspen Music Festival. I suoi prossimi impegni includono concerti con l’Orchestre national de Metz Grand Est, Göttingen Symphony Orchestra, Philharmonie Südwestfalen, e il Doppio concerto di Brahms con Jan Vogler eStuttgarter Philharmonic. Attualmente continua gli studi con So-Ock Kim ed è stata ammessa alla Kronberg Academy nella classe di Janine Jansen con il supporto della Strauss family of Engelbert Strauss GmbH & Co. KG.